Skip to content Skip to footer

Carnavale di Nizza

Francia

Dal 11 febbraio al 1 marzo 2026

Scopri il Carnavale di Nizza 2026: La tua guida definitiva a sfilate, eventi e consigli indispensabili

Rimarrai sorpreso da una pioggia di oltre centomila fiori che cadono dal cielo.

Scopri il Carnavale di Nizza, il primo carnaval internazionale di Francia e una delle festività più emblematiche della Riviera Francese! Ogni anno, questo spettacolare evento attira migliaia di visitatori desiderosi di immergersi in un mondo di musica, colore e gioia.

Con oltre 150 anni di storia, il Carnaval trasforma le strade di Nizza in uno spettacolo di carnevale per due settimane, dove sfilate di carri scintillanti e performance dal vivo creano un’atmosfera magica che ti lascerà senza fiato.

Immagina di far parte di questa celebrazione unica, dove le strade prendono vita con feste e attività che ti invitano a cantare, ballare e socializzare. Dall’alba al tramonto, il divertimento non si ferma mai.

Non perdere l’iconica Sfilata dei Fiori, dove impressionanti carri decorati con fiori incantano tutti lungo la famosa Promenade des Anglais. Senti l’emozione quando i fiori vengono lanciati verso la folla, creando un legame di gioia e colore che unisce sia partecipanti che spettatori!

Il Carnavale di Nizza non celebra solo l’arrivo della primavera, ma offre anche un’esperienza sensoriale indimenticabile. Vieni e fai parte di questa straordinaria festa che lascerà un’impronta indelebile nel tuo cuore!

Nice

Quando si svolgerà il Carnavale di Nizza 2026

Il Carnavale di Nizza, uno degli eventi più emblematici della Costa Azzurra in inverno, si celebra generalmente a febbraio per due settimane piene di colore e gioia, è un’esperienza che non puoi perdere.

Anche se le date esatte possono variare ogni anno, di solito il carnevale si svolge nelle ultime due settimane di febbraio o all’inizio di marzoculminando in una sfilata impressionante il giorno prima del Mercoledì delle Ceneri.

Quando si svolgerà il Carnavale di Nizza nel 2026?

Il Carnavale di Nizza nel 2026 si svolgerà dall’11 febbraio al 1 marzo. Questo evento annuale è famoso per le sue sfilate come i Corsi Carnavalesques e le Batailles de Fleurs. Nel 2026, il tema del carnevale sarà Viva la Regina!, evidenziando eroine della storia e della finzione.

Eventi principali e programma del Carnavale di Nizza

Sfilata di Apertura
Nice
Celebrando con il Re, la Regina e un ospite speciale
Sfilata di Carnevale delle Luci
Nice
Un vero spettacolo visivo
Sfilata dei Fiori
Nice
Migliaia di fiori colorano la sfilata
Lou Queernaval
Nice
Il primo carnevale LGBTQIA+ di Francia
Sfilata di Chiusura del Carnevale delle Luci
Nice
Tutto si illumina di notte
Cerimonia di Chiusura
Nice
Incendio del Re e spettacolo pirotecnico
Sfilata di Apertura
Nice
Celebrando con il Re, la Regina e un ospite speciale
Sfilata di Carnevale delle Luci
Nice
Un vero spettacolo visivo
Sfilata dei Fiori
Nice
Migliaia di fiori colorano la sfilata
Lou Queernaval
Nice
Il primo carnevale LGBTQIA+ di Francia
Sfilata di Chiusura del Carnevale delle Luci
Nice
Tutto si illumina di notte
Cerimonia di Chiusura
Nice
Incendio del Re e spettacolo pirotecnico

Cosa si celebra al Carnavale di Nizza

Il Corso Carnavalesco è l’evento centrale del Carnavale di Nizza, sfilate di carri decorati con fiori, luci e carta pesta che attraversano le strade della città in uno spettacolo di grande magnitudine e bellezza.

I carri sono accompagnati da musicisti, ballerini e carnavaleschi vestiti con costumi stravaganti e maschere di carnevale, con temi e motivi variegati, dalla storia e cultura di Nizza alla moda e alla tecnologia.

Il Corso Carnavalesco si svolge normalmente il pomeriggio del mercoledì e del giovedì della terza settimana di febbraio.

Sfilata di Apertura

La Cerimonia di Apertura del Carnavale di Nizza si tiene nell’emblematica Place Masséna, nel cuore della città.

Goditi uno spettacolo sbalorditivo con carri, ballerini, gruppi musicali, portatori di bandiere e artisti mascherati che si uniscono per offrirti un’esperienza indimenticabile.

Il Re, la Regina e Carnavalon, insieme ai nostri distinti ospiti e le migliori aggregazioni internazionali, offrono una esibizione unica del Carnavale di Nizza. Non perdertela!

Sfilata di Carnevale delle Luci

Di notte si tiene il fantastico Corso illuminato, carri di carnevale decorati con luci brillanti che trasformano l’ambiente in uno spettacolo visivo impressionante.

La magia dell’illuminazione esalta la bellezza della sfilata, mentre le aggregazioni artistiche e musicali che animano il percorso offrono un vero show di suono e luce che incanta tutti i partecipanti.

Non perdere questo grande spettacolo, che si svolge il sabato e il martedì a partire dalle 20:30 e dura circa un’ora e mezza in Place Masséna.

Sfilata dei Fiori

Non puoi perderti la spettacolare Batalla dei Fiori (Bataille de Fleurs), con impressionanti carri decorati e oltre 250.000 fiori lanciati al pubblico.

Questo evento è un’esplosione di colori e aromi che cattura tutti. Ti aspettano costumi straordinari, musica vibrante e un’atmosfera magica in Place Masséna.

Le performance, che durano circa un’ora e mezza, si svolgono il sabato e il mercoledì pomeriggio.

Lou Queernaval

Il primo carnevale gay in Francia, ispirato alla tradizione delle festività di Nizza, è un evento popolare aperto a tutti, che promuove i valori della convivenza, dell’inclusione e della condivisione.

Lou Queernaval, dal suo inizio nel 2015, ha attratto spettatori da tutte le regioni di Francia e dal mondo, segnando l’inizio di un weekend di festività eccezionali.

Questo evento unico, gratuito e organizzato dalla comunità LGBTQIA+ di Nizza in collaborazione con la città e la metropoli di Nizza Costa Azzurra, riunisce in uno stesso spettacolo le talentuose batucadas nizzarde, brillanti drag queen e artisti che trasmettono un potente messaggio di solidarietà e benevolenza, mantenendo viva la grande tradizione popolare del Carnavale di Nizza con umiltà e un tocco di follia.

Sfilata di Chiusura del Carnevale delle Luci

Tutto brilla di nuovo in Place Masséna con il Corso illuminato, dove carri di carnevale illuminati sfilano insieme ad artisti e musicisti che animano il percorso con uno spettacolo di luce e suono senza pari.

Cerimonia di Chiusura

Nell’emblematica Promenade des Anglais, il Carnavale di Nizza si conclude con l’emozionante incendio del Re e uno spettacolare show di fuochi d’artificio, lasciando un’impronta indelebile e la promessa di un ritorno ancora più grandioso l’anno prossimo.

Nice
Con questa partecipazione colorata e diversa, vogliamo mostrare la diversità e suscitare la curiosità del nostro pubblico.Caroline Constantin, direttrice del Carnevale di Nizza
Nice

Dove si svolge il Carnavale di Nizza

Il Carnavale di Nizza si svolge nella città di Nizza, sulla costa azzurra della Francia. Gli eventi principali si tengono soprattutto nella famosa Promenade des Anglais e in Place Masséna.

Nizza, gioiello della riviera francese, è la capitale della regione degli Alpes-Maritimes. La sua posizione nella splendida Baia degli Angeli, con vista sulle spiagge di ciottoli, fa sì che questa città non solo offra panorami mozzafiato, ma si trovi anche a soli 30 chilometri dal confine tra Francia e Italia, rendendola una meta ideale per chi desidera godersi il carnevale.

Zona A: Situata in Place Masséna, include le tribune Max Gallo, Jean Jaurès, Masséna e Félix Faure. Presenta aree pedonali ai piedi delle tribune Max Gallo e Jean Jaurès.

Zona B: Situata tra Avenue de Verdun e la Promenade des Anglais. Include le tribune Promenade Ovest e Promenade Est. Presenta tre aree pedonali: Avenue de Verdun, Promenade des Anglais e il lato del Giardino Albert Ier.

Il Villaggio: Il villaggio del carnevale è allestito sulla Promenade du Paillon, nel cuore di Square Général Leclerc, vicino alla biglietteria e all’ingresso E2, direttamente collegato alle festività.

Foto del Carnevale di Nizza

Storia del Carnavale di Nizza

Ti sei mai chiesto sulla affascinante storia del Carnavale di Nizza?

Il Carnavale di Nizza, con radici che risalgono al 1294, è una celebrazione vibrante che si è evoluta nel corso dei secoli.

Nel 1873, Andriot Saëtone fondò il “Festival Committee“, segnando l’inizio di un’era di splendore festivo sotto la direzione di Alexis Mossa. Da allora, il Carnaval ha incantato con i suoi carri impressionanti e le sue allegorie, che combinano tradizione e modernità, ed è stato riconosciuto come patrimonio culturale dall’UNESCO.

Nel 1876, i sfolgoranti corsi di fiori, ispirati dal poeta e giardiniere Alphonse Karr, hanno aggiunto un tocco poetico ed elegante alla festività.

Negli anni, il Carnaval ha affrontato sfide, come le guerre mondiali, ma è sempre rinato con maggiore vigore.

Dal 2005, il tema delle sfilate di fiori è allineato con quello del Carnaval, assicurando che questa celebrazione unica continui a essere un simbolo di creatività e gioia.

Sfilate del Carnavale di Nizza

Il Carnavale di Nizza, uno dei più grandi al mondo, attira ogni anno folle con i suoi sfolgoranti corsi in Place Masséna e nel giardino Albert 1er. Con carri impressionanti, automi giganti e musica vibrante, questo carnevale è il terzo più famoso del pianeta, dopo quelli di Rio de Janeiro e Venezia.

I “Ymagiers” danno vita ai carri attraverso un processo creativo che combina tradizione e modernità. Durante la sfilata, il pubblico si meraviglia di fronte alla maestosità del Re e della Regina, mentre i carri illuminati accendono i cuori di tutti.

La Famiglia Reale

Il Re del carnevale e la sua Corte, creati dai talentuosi Alexis e Gustav-Adolf Mossa, prendono vita nell’emblematica Place Masséna.

Il Re inaugura le festività ricevendo le chiavi della città, guidando una sfilata con il suo impressionante carro alto fino a 15 metri.

Accanto a lui, la Regina, che ha debuttato nel 1893, e suo figlio Carnavalon, il principe che si è unito negli anni ’30, formano una famiglia reale che simboleggia la magia del carnevale.

Sfilata dei Fiori

La Sfilata di Fiori è un evento che presenta quindici carri decorati con fiori e artisti che animano la celebrazione.

Dal suo inizio nel 1876, questa sfilata è evoluta per onorare e valorizzare la diversità floreale della regione, utilizzando un 80% di fiori coltivati localmente.

Ogni anno vengono lanciati al pubblico 100.000 fiori e 20 tonnellate di mimose, mentre ogni carro è decorato con 3000 fiori freschi. Questo evento è una celebrazione senza pari che non puoi perdere.

Animali del Carnevale

Nizza è orgogliosa della sua ricca eredità culturale, simboleggiata dall’aquila, che adorna il suo stemma e rappresenta la sua squadra di calcio, e dal drago Babau, una meraviglia di 32 metri che percorre i corsi del carnevale.

La Ratapignata, simbolo invertito dell’aquila, evidenzia l’intelligenza e la percezione dei nizzardi di fronte alle forze oscure, mentre il gatto Raminagrobis, principe dei felini, è stato omaggiato come Sua Maestà del Carnevale nel 2008.

Questi icone non solo celebrano l’identità di Nizza, ma invitano anche tutti a unirsi nella celebrazione del loro eccezionale patrimonio culturale.

Nice
Se desideri ulteriori informazioni, puoi sempre visitare il loro sito ufficialeSito Ufficiale

Consigli per il Carnavale di Nizza

Le cose principali da sapere per goderti un Carnavale di Nizza senza inconvenienti.
  • Se indossi un costume puoi entrare gratuitamente. Deve essere un costume completo, non solo una maschera o un cappello buffo. La regola è che se sei vestito da capo a piedi con un costume completo hai diritto all'ingresso gratuito nella Zona B in piedi.
  • Se desideri buoni posti, devi prenotare in anticipo per assicurarti un posto. Soprattutto per le sfilate dei fiori.
  • Per la Sfilata dei Fiori, se vuoi poter prendere fiori, devi sederti nelle prime cinque file. Ma fai attenzione, poiché tutti cercano di prendere i fiori, quindi il tuo spazio personale potrebbe essere invaso. Se porti bambini, siediti qualche fila più indietro.
  • Acquistando in anticipo i tuoi biglietti, puoi evitare le lunghe code alla biglietteria il giorno dell'evento. Ma il vantaggio di acquistare quando sei a Nizza è che puoi controllare le previsioni meteorologiche e assicurarti che la sfilata si svolga.
  • Fai attenzione agli avvisi per sapere in quale fila devi metterti prima di entrare negli spazi. A Promenade des Anglais, vedrai che una fila è per l'area in piedi e l'altra è per i titolari di biglietti a sedere. Non perdere tempo nella fila sbagliata.
  • Dovrai passare attraverso i controlli di sicurezza all'ingresso degli spazi, quindi preparati a far controllare le tue borse e zaini. Non portare oggetti vietati come bottiglie di vetro o alcol.
  • Se arrivi circa un'ora prima di ogni sfilata, vedrai i carri arrivare dal porto del laboratorio di carnevale. Se ti fermi sul lato della città della Promenade du Paillon, puoi goderti i carri che sfrecciano. È una buona opportunità per fare qualche foto.
  • Non rush out quando pensi che la sfilata sia finita, poiché il corteo di carri farà un secondo passaggio quando usciranno, quindi potresti vedere qualcosa che hai perso la prima volta. Puoi anche fermarti in uno dei tanti bar e caffè sul lato Vecchia Nizza della Promenade du Paillon per guardare un mini-carnaval con stile.
  • Potrebbe essere meglio guidare fino a una città vicina e prendere un autobus o un treno per il carnevale. In alternativa, il centro commerciale Nice Etoile dista solo 5 minuti a piedi dal carnaval e offre un accordo nei giorni del carnevale.
  • Se ti trovi lungo l'Avenue du Verdun, vicino a McDonald's, puoi facilmente assistere alla sfilata gratuitamente. Inoltre, il secondo piano di McDonald's all'Hotel Le Meridien ti offrirà una buona vista. Per una vista dall'alto controlla la terrazza panoramica del B4 Plaza Hotel.
  • Tra le grandi folle può esserci borseggio, quindi fai attenzione all'ambiente circostante.

Cosa vedere e fare al Carnavale di Nizza

Se non hai idea di cosa fare, quali luoghi visitare, dove alloggiare, dove mangiare, come arrivare o cosa portare per non perdere il Carnavale di Nizza, non preoccuparti! Qui ti diciamo tutto quello che devi sapere.

Nice

Cosa fare

Cosa fare al Carnavale di Nizza? Durante il Carnaval, puoi goderti una varietà di attività emozionanti. Assisti alle sfilate di carri decorate e piene di colore, accompagnate da musicisti e ballerini.

Non perdere le Batallas de Flores nella Promenade des Anglais, dove i fiori vengono lanciati dai carri. Esplora il Village du Carnaval in Place Masséna, dove troverai intrattenimento dal vivo e stand gastronomici.

Inoltre, puoi goderti la vista panoramica dalla Colline du Château e passeggiare per il mercato dei fiori in Cours Saleya. È un'esperienza unica!

Nice

Cosa vedere

Cosa vedere al Carnavale di Nizza? Non perdere le sfilate principali, note come Corsi, che si svolgono sia di giorno che di notte e che presentano carri decorati con creatività e colore.

Un altro evento da non perdere sono le Batallas de Flores, in cui si lanciano fiori dal carro al pubblico.

I luoghi chiave del carnevale sono Place Masséna e Promenade des Anglais, dove si respira un'atmosfera festiva e vibrante. Inoltre, il carnevale culmina con un spettacolo pirotecnico spettacolare.

Nice

Dove soggiornare

Dove alloggiare durante il Carnavale di Nizza? Hai diverse opzioni di alloggio. Puoi optare per hotel di lusso come il Hotel Negresco, noto per la sua eleganza e la sua posizione sulla Promenade des Anglais.

Se preferisci qualcosa di più economico, l'Hotel La Villa Nice Victor Hugo è una buona opzione, poiché è confortevole e vicino al centro.

Per un'esperienza unica, puoi considerare di alloggiare in un bed and breakfast nel centro storico, come il Palais Saleya Boutique Hôtel. Ci sono anche appartamenti turistici che ti permettono di sfruttare più spazio e flessibilità.

Nice

Dove mangiare

Dove mangiare durante il Carnavale di Nizza? Durante il Carnavale di Nizza, hai molte opzioni per gustare la cucina locale.

Puoi provare la Cuisine Nissarde in ristoranti come La Merenda, famoso per i suoi piatti tradizionali. Se cerchi qualcosa di più sofisticato, Le Chantecler, nell'Hotel Negresco, offre un'esperienza gourmet con due stelle Michelin.

Per un'opzione più informale, Chez Pipo è noto per la sua deliziosa socca, una specialità locale. Puoi anche esplorare i mercati locali, come il Cours Saleya, dove troverai prodotti freschi e cibo già preparato. Buon appetito!

Nice

Come arrivare

Come arrivare al Carnavale di Nizza? Ti raccontiamo le diverse opzioni che hai. Una di queste è volare all'Aeroporto di Nizza-Costa Azzurra, che dista solo 7 km dal centro città. Da lì, puoi prendere un taxi, un autobus o il tram fino al centro città.

Se preferisci il treno, la stazione di Nice-Ville è ben collegata con altre città francesi ed europee. Puoi anche arrivare in auto tramite l'autostrada A8. Una volta a Nizza, muoversi è facile grazie al sistema di tram e autobus locali.

Nice

Cosa portare

Cosa portare al Carnavale di Nizza? È essenziale portare vestiti comodi e adatti al clima invernale, come una giacca pesante. Non dimenticare di portare una maschera o un costume per unirti al divertimento.

Non dimenticare di portare una macchina fotografica o uno smartphone per catturare momenti speciali. È anche utile portare contante per gli acquisti nei mercati e nei chioschi di cibo. Un ombrello o un impermeabile potrebbe essere utile in caso di pioggia.

Infine, non dimenticare di portare crema solare e occhiali da sole per le giornate soleggiate.

Scopri Altre Cose Interessanti

carnival masks history
Scopri

Maschere di Carnevale e la loro Storia

Le maschere nel corso della storia sono state uno degli oggetti più sacri per molte civiltà. Per capire perché lo siano, è necessario approfondire la loro storia.

Ti Piacerà Questo

Viareggio
Italia

Viareggio

1 al 21 febbraio 2026
Carrozze giganti, bellissime maschere, danze ipnotiche, gioia e divertimento.

tenerife
Spagna

Santa Cruz de Tenerife

Dal 16 gennaio al 22 febbraio 2026
Più di 250.000 persone visitano Santa Cruz de Tenerife per celebrare il carnevale.

Río de Janeiro
Brasile

Rio de Janeiro

Dal 13 febbraio al 21 febbraio 2026
Sfilate, samba, blocchi, feste di strada, balli in maschera e feste notturne.

Nice
Francia

Nizza

Dal 11 febbraio al 1 marzo 2026
Rimarrai sorpreso da una pioggia di oltre centomila fiori che cadono dal cielo.

Asakusa
Giappone

Asakusa

Dalla fine di agosto a metà settembre 2025
Lasciati trasportare dalla magia della samba brasiliana per le strade del Giappone.

Hollywood
Stati Uniti

Hollywood

Il carnevale sarà celebrato a giugno 2025
Hollywood Boulevard si trasforma in un paradiso caraibico-statunitense al ritmo di samba, soca e reggae.

carnivality
Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.