
20 dei Migliori Carnevali del Mondo
Tutti conoscono il Carnevale di Rio, ma ecco alcuni degli altri migliori posti nel mondo dove puoi festeggiare il carnevale.
Brasile
Dal 13 febbraio al 21 febbraio 2026
Il Carnevale di Rio de Janeiro è un turbine di colori vivaci, ritmi contagiosi ed energia esplosiva che ti farà ballare senza sosta fino all’alba.
Immagina le sfilate di carnevale che ogni anno riuniscono più di cinque milioni di persone che ballano al ritmo della samba più contagiosa.
Immergiti nella magia del Carnaval di Rio. Non perdere l’opportunità di vivere la festa della tua vita che risveglierà tutti i tuoi sensi.
Il carnaval in Brasile non ha una data fissa, anche se inizia ufficialmente il venerdì prima del Mercoledì delle Ceneri, il primo giorno della Quaresima, e termina il Martedì di Carnevale, il giorno prima del Mercoledì delle Ceneri.
Durante questi giorni potrai goderti tutto lo spettacolo del carnaval brasiliano, specialmente i blocos in tutto Rio e le sfilate di samba, in particolare nel Sambodromo.
Quando si svolge il Carnaval di Rio nel 2026?
Il Carnaval di Rio nel 2026 si svolgerà dal 13 al 21 febbraio.
I principali cortei, che presentano le migliori scuole di samba, sono programmati per le notti del 15, 16 e 17 febbraio. Le festività culmineranno con la parata dei campioni il 21 febbraio.
Questa vibrante celebrazione è conosciuta per i suoi spettacolari cortei, vivaci feste di strada e la sua importanza culturale in Brasile.










Il Carnevale di Rio de Janeiro è una festa sia pubblica che privata. Puoi partecipare liberamente ai blocos, chiamati anche feste di strada e sfilate di samba, oppure acquistare biglietti per assistere alle celebrazioni dei balli in maschera e feste notturne, che sono molto divertenti e glamour, e che non puoi perdere.
Le Sfilate di Samba di Rio de Janeiro sono un’esplosione di colore, danza, musica e gioia, dove tutti, senza distinzione di razza o condizione, hanno l’obiettivo di godere al massimo di questo momento.
Dalla Sfilata del Gruppo di Accesso, passando per i del Gruppo Speciale e Sfilata dei Campioni, fino alla Sfilata di Samba per Bambini, ogni scuola di samba offre un’esibizione unica.
Il Gruppo di Accesso o Serie A è una serie di esibizioni affascinanti della Sfilata di Samba, che, a ritmo di percussione, scuole di samba d’élite e scuole di samba alle prime armi, sfilano e competono energicamente per far parte del Gruppo Speciale l’anno successivo.
È una combinazione di aspirazioni, esperienza e illusione che rende questo carnaval unico ed emozionante.
Le dodici migliori scuole di samba che partecipano alla Sfilata del Gruppo Speciale provano per l’ultima volta le loro danze e coreografie con entusiasmo in una zona chiamata “Concentraçao“, all’ingresso del Sambodromo.
Questi gruppi di carnaval competono per vincere il titolo di campioni, che porta fama e fortuna. La Lega Indipendente delle Scuole di Samba di Rio de Janeiro è responsabile dell’organizzazione e della direzione di questa sfilata.
Le sei migliori scuole di samba vincitrici del Gruppo Speciale parteciperanno a una competizione finale nella Sfilata delle Campionesse nel Sambodromo, dove riaffermano la loro posizione in cima. I giudici decideranno chi si aggiudica il titolo di campione.
Il Sambodromo si riempie di musica frenetica e applausi entusiasti, facendo sì che i carioca festeggino il trionfo ballando e cantando incessantemente al ritmo della contagiosa musica di samba. Questa sfilata conclude il carnaval.
Anche i bambini hanno l’opportunità di partecipare alla loro propria Sfilata di Samba Infantile nel Sambodromo.
Questa sfilata delle scuole di samba infantile si tiene il venerdì successivo al giorno festivo del Carnevale e l’ingresso è gratuito.
Molti bambini si sono impegnati in questa tradizione brasiliana della samba, assicurandone la continuità attraverso diverse generazioni.
Il carnevale di Rio è il carnevale della bellezza. E, a differenza di ciò che i critici amano dire, un anno non è mai uguale a quello passato. Caetano Veloso
Il Carnevale di Rio de Janeiro si svolge nel Sambodromo Marquês de Sapucaí nella splendida città di Rio de Janeiro, Brasile, dove le scuole di samba sfilano con i loro spettacolari carri e costumi. Tuttavia, la festa si vive in tutta la città, con i blocchi di carnaval che animano le strade e le spiagge.
Il Carnaval di Rio, una delle feste più esuberanti del mondo, affonda le radici in una ricca miscela di culture. Le sue origini risalgono alle antiche celebrazioni greche, romane ed europee, che si sono fuse con le tradizioni africane portate dagli schiavi. Questi ultimi, in cerca di una via di fuga dall’oppressione, hanno trovato nel Carnaval uno spazio per esprimere la loro gioia e identità.
All’inizio del XX secolo, il carnaval ha iniziato a prendere forma a Rio de Janeiro con l’apparizione delle prime scuole di samba. Queste associazioni, composte principalmente da afro-discendenti, hanno creato uno stile unico di musica e danza che è diventato l’anima del carnaval. Negli anni, le sfilate delle scuole di samba sono diventate sempre più elaborate e spettacolari, attirando milioni di visitatori da tutto il mondo.
Oggi, il Carnevale di Rio de Janeiro è un evento di dimensioni colossali che paralizza la città per diversi giorni. Milioni di persone si riuniscono nel Sambodromo per vedere le sfilate delle scuole di samba, che competono per il titolo di campione. Oltre alla festa, il Carnaval è una celebrazione della diversità culturale, della creatività e della gioia di vivere.
L’elezione della Regina del Carnaval di Rio avviene tra le donne considerate le più belle e sexy in concorsi di bellezza e danza. La Regina del Carnaval è accompagnata dal Re Momo.
Si racconta che, quando Momo, un dio della mitologia greca, fu cacciato dall’Olimpo, decise di stabilirsi a Rio de Janeiro. Quando il Re Momo dà il segnale, ha inizio il Carnaval di Rio e la febbre del carnevale si diffonde in tutto Rio.
Il Sambodromo, progettato da Óscar Niemeyer, è il palcoscenico principale del Carnaval di Rio. Questa passerella di 700 metri, costruita nel 1984, concentra in un unico luogo il maggior spettacolo del mondo.
Con una capacità per oltre 75.000 spettatori, il Sambodromo è il cuore pulsante della festa, dove le scuole di samba sfilano mostrando tutto il loro splendore.
I blocos sono le feste di strada che animano il Carnevale di Rio de Janeiro. Questi gruppi musicali e festivi, con un’energia contagiosa, percorrono le strade della città durante i giorni di carnevale.
Ogni bloco ha la propria identità, costumi e ritmi variati. Offrono un’esperienza autentica, dove musica, danza e gioia si mescolano in un’esplosione di colore ed entusiasmo. Sono una dimostrazione di diversità culturale e un’opportunità per partecipare al carnevale.
La samba carioca urbana è la colonna sonora contagiosa nata nelle favelas e arricchita da influenze africane che accompagna le sfilate delle scuole di samba e le feste di strada.
La samba racconta storie e leggende attraverso i suoi testi e melodie, mentre i ritmi sincopati e le percussioni invitano a ballare e a festeggiare.
La samba è molto più di un genere musicale, è un’espressione di identità, un modo di vivere e l’elemento che unisce tutti i partecipanti in questa festa indimenticabile.
Se non sai cosa fare, cosa vedere, dove alloggiare, dove mangiare, come arrivare o cosa portare per non perdere il Carnevale, non ti preoccupare. Qui ti diciamo tutto ciò che devi sapere. Preparati per viverlo come mai prima d’ora.

Cosa fare al Carnevale di Rio de Janeiro? Le opzioni sono infinite. Goditi le sfilate spettacolari nel Sambodromo, dove le scuole di samba competono con costumi vibranti e coreografie impressionanti.
Immergiti nei blocos di rua, feste di strada piene di musica, danza e gioia nei quartieri come Santa Teresa e Copacabana. Vivi l'energia notturna in club ed eventi esclusivi.
Esplora la città visitando il Pão de Açúcar o il Cristo Redentore per un respiro culturale. Se preferisci qualcosa di più rilassato, goditi le spiagge di Ipanema e Leblon mentre osservi come l'intera città vibra al ritmo del carnevale.

Cosa vedere al Carnevale di Rio de Janeiro? Durante il Carnaval di Rio, c'è molto da vedere oltre alle sfilate nel Sambodromo.
Amira i vibranti blocos di rua, come il famoso Cordão da Bola Preta in centro.
Visita il Cristo Redentore e il Pão de Açúcar per panoramiche spettacolari della città. Esplora il colorato quartiere di Santa Teresa con la sua arte e strade acciottolate.
In Lapa, goditi gli Archi e il trambusto notturno. Le spiagge di Copacabana e Ipanema sono uno spettacolo in sé, piene di vita e cultura. Fai anche un giro nella Scalinata Selarón e nei musei locali per un tocco culturale.

Dove alloggiare durante il Carnevale di Rio de Janeiro? Per il tuo soggiorno durante il Carnevale di Rio de Janeiro, prendi in considerazione opzioni strategiche in base al tuo stile.
Copacabana e Ipanema sono ideali se cerchi lusso, spiagge iconiche e prossimità ai blocos di rua. Lapa e Santa Teresa offrono un'atmosfera bohémien con fascino storico e facile accesso a feste di strada.
Per un'esperienza più tranquilla, Flamengo o Botafogo combinano viste spettacolari con un'atmosfera rilassata.
Se vai al Sambodromo, alloggia vicino al centro per maggiore comodità.
Ci sono sistemazioni per tutti i budget: da hotel e appartamenti a ostelli vicino agli eventi del carnevale.

Cosa mangiare al Carnevale di Rio de Janeiro? Il Carnaval di Rio è una festa anche per il palato. Prova la feijoada, un classico brasiliano di fagioli neri e carne, ideale per ricaricare energie.
Per le strade, gusta piccoli piatti come coxinhas (crocchette di pollo), pão de queijo (pane al formaggio) e pastéis ripieni. I churrascos sono imperdibili, con carni succulente in stile brasiliano. Rinfresca il caldo con un açaí na tigela o cocco direttamente dal frutto.
Per quanto riguarda le bevande, prova una caipirinha, fatta con cachaça, lime e zucchero, o prova le birre locali come Antarctica e Brahma. I mercati e i chioschi sono perfetti per un cibo autentico e accessibile.

Come arrivare al Carnevale di Rio de Janeiro? Arrivare a Rio de Janeiro durante il Carnevale è facile grazie a varie opzioni. I voli internazionali atterrano all'Aeroporto Galeão (GIG), il principale della città, o all'Aeroporto Santos Dumont (SDU) se provieni da destinazioni nazionali.
Da lì, taxi, app come Uber e autobus ti portano in centro. Se sei già in Brasile, considera autobus a lunga distanza da città vicine, un'opzione economica e pittoresca.
Per muoverti dentro la città, la metropolitana è efficiente, soprattutto verso il Sambodromo o zone turistiche.
Puoi anche optare per biciclette condivise o camminare, ideale per godersi l'atmosfera festiva.

Cosa portare al Carnevale di Rio de Janeiro? Fai una valigia leggera e pratica per il Carnaval di Rio. Porta abbigliamento comodo e colorato, perfetto per ballare e resistere al caldo tropicale. Un costume o accessori festivi sono essenziali per integrarti nei blocos di rua. Indossa scarpe chiuse o sandali resistenti per lunghe passeggiate.
Non dimenticare crema solare, occhiali da sole e un cappello per il giorno. Una borsetta o una piccola borsa a tracolla con chiusura ti aiuterà a mantenere sicuri i tuoi effetti personali. Includi una bottiglia d'acqua riutilizzabile per mantenerti idratato e fazzoletti umidi per rinfrescarti.
Infine, porta contante in piccole somme, poiché molti chioschi non accettano carte.

Tutti conoscono il Carnevale di Rio, ma ecco alcuni degli altri migliori posti nel mondo dove puoi festeggiare il carnevale.

Il Carnevale di Tenerife è la festa più grande d’Europa. Ecco i migliori suggerimenti per passare un tempo indimenticabile.

Le maschere nel corso della storia sono state uno degli oggetti più sacri per molte civiltà. Per capire perché lo siano, è necessario approfondire la loro storia.

Il Carnevale di Rio de Janeiro è la celebrazione del carnevale più grande e famoso del mondo. Rio ospita i famosi parate, feste di strada e balli in maschera.

Ecco tutto ciò che devi sapere sulla storia e le origini del carnevale, la festa più antica del mondo!

Dal 11 febbraio al 1 marzo 2026
Rimarrai sorpreso da una pioggia di oltre centomila fiori che cadono dal cielo.

1 al 21 febbraio 2026
Carrozze giganti, bellissime maschere, danze ipnotiche, gioia e divertimento.

Dal 13 febbraio al 21 febbraio 2026
Sfilate, samba, blocchi, feste di strada, balli in maschera e feste notturne.

Dalla fine di agosto a metà settembre 2025
Lasciati trasportare dalla magia della samba brasiliana per le strade del Giappone.

Dal 16 gennaio al 22 febbraio 2026
Più di 250.000 persone visitano Santa Cruz de Tenerife per celebrare il carnevale.

Dal 1 dicembre al 31 dicembre 2025
Più di due milioni di turisti visitano ogni anno il Carnevale di Calabar, il vanto della Nigeria.